

Il Convitto Nazionale ha consolidato l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. L’obiettivo degli insegnanti e conversatori dei Licei è quello di far raggiungere un livello di eccellenza ai loro allievi.
Le certificazioni sono il riconoscimento a livello italiano ed europeo di questo lavoro. L’obiettivo dei dipartimenti di lingue è che nessun allievo esca dal Convitto senza almeno una, ma possibilmente con due certificazioni linguistiche, classificate dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) che potranno essere spendibili nella loro vita futura, nelle università e nel mondo del lavoro.
In particolare il Liceo Classico Europeo è sede per la certificazione di francese attraverso il rilascio del doppio diploma Esabac, e di tedesco per il Deutsches Sprachdiplom. Il Liceo Scientifico Internazionale spagnolo procede al raggiungimento del livello B2 attraverso la certificazione DELE e successivamente permette di ottenere l’equipollenza del Bachillerato Español, durante l’Esame di Stato. Per il Liceo Scientifico Internazionale ad indirizzo cinese il Convitto lavora in stretta collaborazione con l’Istituto Confucio per la certificazione HSK.
Agli studenti stranieri iscritti alle scuole del Convitto Nazionale Umberto I viene offerta la possibilità di certificare il raggiungimento delle loro elevate competenze in lingua italiana. Questa certificazione mette in evidenza il patrimonio linguistico acquisito durante il loro soggiorno in Italia che rappresenta per loro un'altra risorsa spendibile una volta diplomati.
La certificazione “CertiLingua, Excellence Label of Plurilingual European and International Competencies” , rilasciata a quegli studenti che ne fanno richiesta dal Ministero della Pubblica Istruzione con il Diploma di Stato, attesta la pluralità di competenze linguistiche, la partecipazione a progetti internazionali e la consapevolezza della propria cittadinanza europea.
CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
|
Lingua
|
Livelli
|
Ente certificatore
|
Francese (LCE)
|
Delf B1,B2, Esabac
|
Ministère de l’Èducation National
|
Tedesco (LCE, LCC)
|
ZDfJ B1, DS B2, DS C1
|
Conferenza dei Ministri della Cultura della Repubblica Federale di Germania
|
Inglese (LCE/LCC/LSC/LSI/LES)
|
PET B1, FCE B2 ,CAE C1 , CPE C2
|
University of Cambridge (ESOL)
|
Spagnolo (LSI)
|
DELE B2, C1, C2
|
Istituto Cervantes, equipollenza: Consejeria de Educación y Cultura Embajada de España en Italia
|
Cinese (LSI)
|
HSK livelli 1, 2, 3, 4
|
Istituto Confucio |
Italiano (LCE/LCC/LSC/LSI/LES)
|
CILS B2,C1
|
Università di Siena
|