L’anno scolastico 2018-2019 vede la conferma delle innovazioni che il Collegio Docenti ha elaborato durante gli anni precedenti, per cercare di migliorare la qualità dell’offerta formativa e della vita scolastica all’interno dell’Istituto. Tali novità consistono in una organizzazione didattica più flessibile, un curricolo in cui è presente una quota oraria obbligatoria e una quota oraria opzionale, nuovi ambienti di apprendimento.
Queste le attività formative organizzate dai Dipartimenti dei Licei al fine di garantire la quota oraria opzionale:
- consulenze con prenotazione
- corsi di potenziamento e/o approfondimento
- corsi di italiano L2 di primo e secondo livello
- corsi in preparazione alle certificazioni linguistiche (cinese, inglese, italiano L2, francese, spagnolo, tedesco)
- corsi in preparazione alla certificazione ECDL
- corsi in preparazione ai test d’ingresso universitari
- corsi in preparazione al Certamen
- corso di BibliotecoMania
- corsi di teatro
- tutoraggio peer to peer
- UmberTimes, il giornale dei Licei
- annuario
- preparazione di progetti internazionali (scambi, Comenius)
- attività sportive: uscite didattiche - pratica di sport - partecipazione in qualità di spettatori a eventi sportivi
- attività sportive liceo+convitti
- per il biennio: Convittiadi
- per le classi quinte: incontro per la preparazione dei percorsi di approfondimento dell’esame di stato
- per le classi quinte: simulazioni delle prove d’esame