ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Possibilità di continuità didattica ed educativa per chi prosegue gli studi ai Licei del Convitto.
- Al mattino attività didattica dal lunedì al venerdì. (vedi sezione orario)
- Al pomeriggio educatori per ogni classe fino alle ore 18.00 per lo studio guidato e attività formative complementari.
Percorsi formativi con apprendimenti individualizzati di arricchimento, per la valorizzazione delle eccellenze e programmi personalizzati per Dsa-Bes.
ATTIVITA EXTRA-CURRICOLARI
Area linguistica
Laboratori pomeridiani facoltativi per lo studio della lingua inglese, francese, spagnola, in preparazione alle certificazioni straniere internazionali riconosciute. L'Istituto è capofila per l'insegnamento CLIL (Content and Language Integrated Learning) per le scuole del primo ciclo. Gite scolastiche e soggiorni-studio (anche all’estero) di uno o più giorni.
Area sportiva
Gruppi sportivi pomeridiani (basket, pallavolo, calcio); ulteriori attività sportive organizzate dalla Polisportiva. CONVITTIADI (per gruppi di alunni delle classi prime e seconde - una settimana di confronto sportivo fra i convitti d'Italia). UMBERTIADI (una settimana di competizioni sportive aperte a tutte le classi). Settimana bianca. Soggiorno marino o montano, al termine delle attività didattiche, aperto alle le classi prime e seconde.
Scienze, arte, musica, territorio
Visite, laboratori, percorsi guidati e progetti sul territorio, incontri e dibattiti con enti, associazioni ed esperti, lezioni individuali di strumento, accoglienza classi prime, cinema discusso.
RISORSE
Biblioteca inserita nella rete scolastica on-line - Aula 3.0 - Active Panel o LIM, PC e impianto audio e WI-FI in ogni aula - Registro elettronico (assenze, compiti, voti). Mensa fresca. Diario scolastico fornito dall'Istituto..Sportello di intervento psicologico aperto a genitori e studenti.