


Il LCC è un liceo classico d’ordinamento, la cui offerta formativa è arricchita dalla curvatura Cambridge e dall’insegnamento del tedesco come lingua straniera.
La peculiarità del nuovo LCC è costituita dalla sintesi della proposta educativa e culturale di un Liceo Classico tradizionale con la modernità di un approccio internazionale che solo una scuola annessa al Convitto Nazionale può offrire.
Il percorso formativo del Liceo Classico Cambridge nasce dal rinnovamento e potenziamento di quello del Liceo Classico, e si fonda su tre aree: umanistica, linguistica, scientifica.
Tutto ciò che offre un Classico tradizionale, con in aggiunta:
- lezioni curricolari di inglese con insegnanti madrelingua;
- le certificazioni Cambridge IGCSE: Latin, Biology, English as a Second Language;
- una Didattica Digitale Integrata (Google for Education, BYOD) e in sinergia con la rete di Avanguardie Educative;
- un nuovo approccio didattico allo studio del greco e del latino (integrato, digitale, IGCSE Latin);
- un potenziamento del curricolo orario del latino e (nel triennio) del greco;
- il tedesco e la certificazione Deutsches Sprachdiplom (DSD), finanziata interamente dalla KMK (Conferenza dei ministri dell’Istruzione tedesca) al terzo e quinto anno;
- lo scambio con una scuola tedesca al secondo anno e lo stage a Vienna al quarto;
- le consulenze pomeridiane e le aule disciplinari (lezioni di recupero e potenziamento impartite dagli stessi docenti della classe, o dai colleghi di dipartimento);
- la presenza degli educatori, che assicurano un approccio pedagogico esclusivo del Convitto, attraverso una programmazione condivisa con i docenti.