Skip to main content
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

Scuola primaria

annessa al Convitto Nazionale statale "Umberto I"

Rete senza fili

Il progetto Rete senza fili, finanziato dal Ministero della Salute - Centro Controllo Malattie bando 2018, intende promuovere interventi educativi e laboratoriali volti a prevenire e contrastare le nuove forme di dipendenza da Internet. L’intento è quello di promuovere un modello di intervento socio-educativo e di prevenzione primaria basato su azioni che promuovono il senso critico e la consapevolezza nell’uso delle tecnologie digitali (social media, videogiochi, Internet…), migliorando le capacità e le competenze (life skills) dei ragazzi e favorendo l’accesso dei soggetti a rischio ai servizi sociosanitari, attraverso una metodologia attiva e partecipata.

What

Rete senza fili è un progetto di media education in senso ampio: esso, cioè, si prefigge di fare:
- educazione ai media, stimolando l’analisi dei linguaggi e il senso..

Why

La sempre più frequente e diffusa insorgenza della dipendenza da Internet e il rischio che bambini e ragazzi sviluppino un uso scorretto ed eccessivo degli strumenti tecnologici..

Whom

Il progetto è rivolto primariamente a:
- alunni delle scuole primarie (5° anno): ad essi sono destinate le proposte di attività descritte nel kit "Rete senza fili Xcorsi" destinato agli insegnanti che..