Area inclusione a.s. 2025/2026
Funzione strumentale Area Inclusione Primo ciclo: prof.ssa Paola Pistone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Funzione strumentale Area Inclusione Secondo ciclo: prof. Giuseppe Palascino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Referente per la Scuola Primaria è la prof.ssa Marta Antolovich (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Referenti per la Scuola Secondaria di I grado sono le proff. Nunzia Cusenza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Ginevra Gheller (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Elena Marchi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Fabiana Strina (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Simonetta Staltari (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Federica Zavattaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Referenti per i Licei sono:
- per il primo biennio il prof. Valentino Perri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- per il secondo biennio la prof.ssa Anna Anzillotti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- per il quinto anno il prof. Gabriele Noé (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- per i BES linguistisci l'educatrice Maria Triggiani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- per la plusdotazione la prof.ssa Sabrina Ortega (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per gli studenti dei licei: sportello e laboratori sull'apprendimento, in particolare sportello di consulenza per la preparazione degli strumenti previsti dal PdP, su appuntamento via mail.
Cliccando sul link sottostante è possibile visualizzare o scaricare il modulo del piano didattico personalizzato che viene compilato nel nostro liceo:
MODELLO PDP