Skip to main content
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

Incontro con il prof. Bavaro

Venerdì 28 febbraio il Dott. Vincenzo Bavaro, professore associato presso l'Università di Napoli "L'Orientale", sarà ospite del Convitto Nazionale Umberto I per la conferenza 
- California e l’immaginario del disastro. Tra terra promessa e distopia - a cui parteciperanno alcune classi quarte e quinte del nostro liceo.
 
L’incontro vuole fornire un’introduzione alla complessa storia multirazziale della California, e al ruolo culturale che lo stato statunitense ricopre ancora nel Ventunesimo secolo. La lezione, in forma seminariale e dialogica, si compone di due sezioni. La prima presenta una breve panoramica storica, dalle tradizioni indigene alla colonizzazione spagnola, passando per l’identità messicana e l’invasione “Yankee”. Nel contesto del colonialismo di insediamento statunitense, sarà dato ampio spazio al ruolo dell’immigrazione cinese, cruciale allo sviluppo del mito californiano attraverso la costruzione della ferrovia transcontinentale. L’esperienza dei cinesi nella California del ‘800 sarà discussa con brevi riferimenti a due opere di C Pam Zhang (How Much of These Hills is Gold) e Maxine Hong Kingston (China Men). La seconda parte della lezione ci porta alla fine del ventesimo secolo e al ventunesimo secolo, e presenterà alcune celebri rappresentazioni delle distopie californiane, disastri sociali ambientali o politici, attraverso cinema, fumetti e letteratura, con un’enfasi particolare alle narrazioni delle apocalissi climatiche della “Climate Fiction” californiana recente.