Skip to main content
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

L'aula IAVA, ex Aula LIM, è stata inaugurata con il suo nuovo nome a marzo 2019 in memoria della prof.ssa Anna Iavarone, una colonna portante della nostra scuola, scomparsa prematuramente nel 2015. E' situata al 2° piano del LICEO  ed è adoperata da tutte le classi di ogni ordine e grado sia del  Liceo che sia della Primaria e grazie alle dimensioni superiori a quelle di una normale aula rende la sistemazione degli studenti più confortevole. LIM è l'acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale. E' un dispositivo elettronico che ha le dimensioni di una tradizionale lavagna d'ardesia sulla cui superficie è possibile scrivere, gestire immagini, riprodurre file video, consultare risorse web
Oltre che per la didattica frontale, la lavagna interattiva può essere impiegata per lezioni di tipo interattivo/dimostrativo, cooperativo, costruttivo; per condurre dunque attività collaborative e laboratoriali, per svolgere le interrogazioni, per la navigazione e ricerca su web, per presentare in modo innovativo studi ed elaborati e tesi realizzate dagli studenti.

Ex sede della redazione dell'Umbertimes, è usata anche per eventi con esterni e per gli scrutini sia del primo quadrimestre e sia per quelli finali.
Molti insegnanti hanno parlato di rilevato elevati indici di gradimento e di coinvolgimento degli da parte degli studenti.allievi.
E fra i "perché" hanno in particolare indicato la "proprietà" della LIM di allinearsi al linguaggio, delle immagini, dei filmati, della fruizione interattiva, cui le nuove generazioni e i loro stili d’apprendimento sono ormai abituate.

Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM
Aula LIM