Skip to main content
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

Giorno 09.11.2016 ,  nei locali di via Bligny,  è stata inaugurata l’”Aula 3.0”.

Il progetto nasce dall’ esigenza di creare uno spazio per l’apprendimento che coniughi la più alta innovazione tecnologica per la didattica collaborativa e laboratoriale dove venga messo in risalto il lavoro del singolo e la collaborazione con gli altri allievi per acquisire conoscenze e competenze in modo semplici.

La nuova aula-laboratorio rientra nella ricerca sui nuovi spazi della didattica che permette-ranno ai docenti e soprattutto gli allievi di usufruire di tecnologia come valido supporto allo studio.

Le postazioni sono costituite da banchi modulari e componibili per il lavoro a gruppi e fortemente high-tech grazie alla presenza di un Touch Panel e di un video proiettore interattivo entrambi collegati in rete e collegabili con ogni tipo di device in uso da studenti e professori  (tablet, PC/portatili). Il touchscreen sostituisce la tradizionale lavagna e collega il docente con alunni e proiezioni. È una interazione totale di tutti verso tutti per un utilizzo della tecnologia più avanzata al fine di un apprendimento attivo – basato sul problem solving -, interazioni continue e dinamiche tra studenti e docente.

Il tutto è stato realizzato grazie ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale – PON - “ Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento “ 2014 – 2020 a seguito del progetto presentato dal nostro Istituto nell’ ambito del bando pubblicato dal MIUR  finalizzato alla realizzazione di ambienti digitali: 

Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico - 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata ai PON.

Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0
Aula 3.0