OBIETTIVI

CONOSCENZE | COMPETENZE |
Sapere che sul piano cartesiano un punto è univocamente determinato dalle sue coordinate; Sapere che se il punto non è vincolato da alcuna legge, le sue coordinate possono variare liberamente nell’insieme dei numeri reali; Conoscere il significato di simmetria di un punto rispetto “all’asse delle ascisse“, “all’asse delle ordinate“ e “all’origine degli assi cartesiani“; Sapere che se un punto si muove su una curva, le sue coordinate non possono più assumere qualunque valore nell’insieme dei numeri reali; Sapere che se un punto si muove su una curva le sue coordinate devono rendere vera l’equazione della curva;
Sapere che se una funzione è espressa
dall’uguaglianza
all’asse delle ascisse è espressa dall’uguaglianza
all’asse delle ordinate è espressa dall’uguaglianza
rispetto all’origine degli assi cartesiani è
espressa dall’uguaglianza Conoscere il significato di traslazione “verticale di un punto”, “orizzontale di un punto“ e “obliqua di un punto“;
Sapere che se una funzione è espressa
dall’uguaglianza
verticalmente di una quantità “k” è espressa
dall’uguaglianza
orizzontalmente di una quantità h è espressa
dall’uguaglianza
obliquamente è espressa dall’uguaglianza
|
Rappresentare un punto sul piano cartesiano, nota l' ascissa e l' ordinata;
Date le coordinate di un punto, saper determinare le coordinate del punto simmetrico rispetto all’asse x , simmetrico rispetto all’asse y e simmetrico rispetto all’origine degli assi; Saper verificare se un punto appartiene oppure no ad una curva assegnata;
Riconoscere il vincolo a cui sono soggette le coordinate di un punto se questo deve appartenere ad una curva;
Data una funzione, scrivere l’equazione e rappresentare graficamente la funzione: simmetrica rispetto all’asse x simmetrica rispetto all’asse y simmetrica rispetto all’origine degli assi;
Date le coordinate di un punto, saper determinare le coordinate del punto traslato verticalmente, orizzontalmente e obliquamente;
Data una funzione, scrivere l’equazione e rappresentare graficamente la funzione traslata: verticalmente orizzontalmente
obliquamente |