La 19° edizione di LINGUE IN SCENA!, Festival studentesco europeo di teatro plurilingue, a Torino dal 13 al 17 maggio 2019, si rivolge a tutti i giovani cittadini del mondo. Gruppi di ragazzi provenienti da Francia, Germania, Grecia, Italia e Romania reciteranno insieme presso la Casa del Teatro di corso Galileo Ferraris 266.
Lunedì 13 maggio 2019
WOYZECK di Georg Büchner
ore 9,00 Liceo D’Azeglio, Torino in italiano
ore 10,15 Theater Mobilis und AMG Theater –Medien-Klassen, Köln- Ehrenfeld, in tedesco
ore 11,30 Lycée “ Louis Pasteur”, Lille in francese
PAUSA
ore 13,30 Newpark Comprehensive School, Dublino, Irlanda in inglese
ore 14,45 To Spiti tou Theatrou, Salonicco, in greco
ore 16,00 Școala Populară de Arte şi Meserii Societatea Culturală Ariel ,Râmnicu Vâlcea, in rumeno
Martedì 14 maggio 2019
WOYZECK di Georg Büchner
Progetto IN RIVOLTA, con tre Licei torinesi:
ore 9,00 IIS Santorre di Santarosa in “Michael Kohlhaas “ di Heinrich von Kleist, in tedesco
ore 10,15 IIS D. Berti in “1789” di Ariane Mnouchkine, in francese
ore 11,30 Convitto Nazionale Umberto I in “Animal Farm” di George Orwell, in inglese
PAUSA
ore 13,30 Liceo statale “Giovanni Pascoli”, Firenze in “Netzlos-Senza rete”, in tedesco
ore 14,00 Liceo “Monti”, Asti in “Scappare a casa”, in tedesco, francese, spagnolo, inglese
ore 14,30 Lycée français “J. Giono”, Torino in “Le petit prince” di A. de Saint Exupéry, in francese
ore 15,45 Liceo classico e linguistico “G. Leopardi” di Macerata in “Une fontaine de fables”, in francese
ore 17,00 Scuola Media “A. Peyron” Torino in …………………
Mercoledì 15 maggio 2019
20,00 LINGUE IN SCENA PLUS
“Atti di resistenza” MC Belfiore danza
frammenti da: “Progetto in rivolta”
“Michael Kohlhaas” di Heinrich von Kleist , in tedesco – IIS Santorre di Santarosa
“1789” di Ariane Mnouchkine, in francese – IIS D. Berti
“Animal Farm” di George Orwell, in inglese – Convitto Nazionale Umberto I
Rapper Stev-n
Venerdì 17 maggio 2019
ore 21,00WOYZECK di Georg Büchner
Spettacolo plurilingue in francese, greco moderno, inglese, italiano, rumeno, tedesco
Regia scene e costumi Marco Alotto
Con la collaborazione di Stefania Ressico
Musica dal vivo Violoncello Nicola Segatta, Live set elettronico Dj gips, Tromba Luigi Giotto Napolitano
Movimenti coreografici Maria Cristina Fontanelle
Scenografie virtuali a cura dell’Istituto Professionale Statale “Albe Steiner”
ore 18,00 Anteprima
ore 21,00 Spettacolo
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Prenotazione obbligatoria a partire dal 6 maggio al numero 011/19740280 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.