Il 3 ottobre ricorre la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, istituita con legge n. 45 del 21 marzo 2016, in ricordo del tragico naufragio del 2013, quando, al largo dell’isola di Lampedusa, 368 migranti persero la vita nel tentativo di raggiungere le nostre coste.
VISUALIZZA LA NOTA MINISTERIALE
Per il secondo anno, il MIUR ha realizzato una specifica progettualità – denominata “L'Europa inizia a Lampedusa” - ottenendo l’accesso al Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) tramite il Ministero dell’Interno, autorità responsabile per la gestione del fondo medesimo, proprio al fine di contribuire a sviluppare la sensibilità, la solidarietà e la consapevolezza civica delle giovani generazioni nei confronti di tali emergenze. L’iniziativa “L'Europa inizia a Lampedusa” ha come target tutti e ventotto i Paesi dell’Unione Europea, col fine di sviluppare la consapevolezza dei cittadini di tutta l’Unione sui temi dell’interdipendenza globale e sui diritti umani, con un particolare focus sul tema delle migrazioni e dei diritti dei migranti, dei rifugiati e dei richiedenti asilo in virtù dei principi del diritto umanitario internazionale ed europeo.